Collaborazioni

Il Public Historian Daniel Degli Esposti, il professor Graziano Galassi e il fumettista Roberto Baldazzini
I nostri progetti nascono dalla voglia di coinvolgere il pubblico attraverso diversi linguaggi e strumenti. La storia dialoga con la fotografia, le immagini in movimento, il teatro, la danza, la poesia, la letteratura, la musica… Insomma, con tutto ciò che è frutto della creatività umana! E non ha paura delle tecnologie digitali.
Per fare tutto questo, non sempre bastiamo noi due. Abbiamo però abbastanza esperienza e relazioni da saper mettere insieme il team giusto per ogni progetto, senza far mancare mai lo sguardo del Public Historian.
I nostri collaboratori
Abbiamo lavorato in tante occasioni con professionisti capaci di esprimere la propria creatività con i linguaggi dell’arte e della comunicazione. Qualche esempio? Abbiamo collaborato con:
- il regista Arturo Cannistrà e l’educational performer Eva Calanni di Aterballetto;
- i musicisti Gianluca Magnani e Mario Sehtl (Flexus), Denis Bastoni, Max Po e Maxy Gallesi;
- gli attori Diana Manea e Nicola Bortolotti del progetto Un bel dì saremo di Ert fondazione;
- gli attori Federico Benuzzi (Compagnia degli ArtistiApprendisti), Lorenzo Costantini e Marianna Galli (compagnia Il Teatro dell’Auriga) e Riccardo Serafini;
- le attrici-lettrici Cristina Ravazzini, Federica Trenti, Ilaria Turrini e Roberta Righi;
- le lettrici del Circolo Caos di Castelnuovo Rangone;
- la compagnia teatrale 8mani;
- il Teatro delle Temperie;
- l‘Accademia della Stravaganza;
- il fotografo Fausto Corsini;
- il fumettista Roberto Baldazzini;
- la regista e videomaker Valentina Arena;
- il regista Lorenzo Stanzani;
- il poeta Emilio Rentocchini;
- le musiciste di Eulidia Duo.
Abbiamo inoltre collaborato con grafici, fumettisti, designer di allestimenti e percorsi museali, videomaker, sviluppatori web e web designer. Last but not least, abbiamo lavorato anche con altri storici, come lo storico e scrittore Francesco Genitoni, i professori Gianpaolo Anderlini, Luca Caffaro e Vito Valente…
Di conseguenza, siamo abituati a lavorare in gruppo e in grado di costruire un team di lavoro con le caratteristiche giuste per portare a termine un progetto dall’inizio alla fine.

Spettacolo di danza “#Cittadine!” – Foto di gruppo alla Prima al teatro comunale Pavarotti di Modena con la Public Historian Paola Gemelli
Commenti