Tema

Storie resistenti

Resistere significa lottare per i propri diritti e per costruire in prima persona il proprio futuro.
Modena e l’Emilia Romagna devono molte delle loro storie recenti a un periodo specifico, quello della Resistenza nei mesi tra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945.
Buona lettura!

1° gennaio 1944: la fucilazione di due renitenti alla leva

Il 1° gennaio 1944 le forze armate della Repubblica sociale italiana eseguono la prima sentenza di condanna a morte nel territorio urbano di Modena. I militi fascisti fucilano due giovani renitenti alla leva, Ultimo Martelli e Giancarlo Tincani, al poligono… Continua a leggere →

“Senza tregua”: trekking storico fra Guiglia e Monteorsello

Sabato 30 settembre 2023 cammineremo fra il centro storico di Guiglia e il borgo di Monteorsello per scoprire l’impatto che la Seconda Guerra mondiale ha avuto sul territorio e sulle comunità. Lungo il percorso, le narrazioni degli storici Paola Gemelli… Continua a leggere →

Trekking storico nel Parco dei Sassi di Rocca Malatina

Sabato 7 ottobre 2023 (l’evento inizialmente previsto per il 23 settembre è stato rinviato causa previsioni di meteo avverso) cammineremo nel Parco dei Sassi di Rocca Malatina per scoprire storie di Resistenza e di vita quotidiana nella Seconda guerra mondiale…. Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑