Venerdì 21 marzo 2025 al Circolo ARCI di Castellarano (via Chiaviche 59) è in programma la prima proiezione del video Castellarano brucia. Dopo il successo del reading storico-teatrale andato in scena il 20 luglio 2024, a ottant’anni esatti dal rastrellamento nazista che sconvolse il paese, abbiamo continuato a raccontare quella storia dietro la macchina da presa. Paola Gemelli, Daniel Degli Esposti e Roberta Biagiarelli hanno scritto la sceneggiatura, mentre Francesco Tincani si è occupato delle riprese video, della regia e del montaggio.

Per mettere in scena ciò che accadde alla comunità di Castellarano in quel drammatico luglio 1944, abbiamo coinvolto diverse persone. L’attrice Roberta Biagiarelli, Paolo Magnani e Riccardo Ferrari interpretano i tre principali testimoni delle vicende narrate. Il filo narrativo degli eventi è affidato alla voce di Daniel, mentre le musiche originali sono a cura di Daniele Rossi.

Per rendere la dimensione collettiva degli eventi, è stato indispensabile il contributo di un gruppo di cittadine e cittadini di Castellarano, che hanno impersonato le vittime e i carnefici di quei giorni. Compaiono, pertanto, in scena Gloriana Cassinadri, Milena Corsini, Daniela Ferrari, Mirco Giglioli, Paolo Guatelli, Roberta Magnani, Tullia Magnani, Massimo Medici, Loredana Meglioli, Alessio Severi, Denis Severi, Sofia Severi e Cinzia Zini.

Il video è una produzione del Centro Studi Storici Castellaranesi con il contributo del Comune di Castellarano e della Regione Emilia-Romagna. Nel corso della serata, interverranno gli artefici del progetto e i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni coinvolte.

ATTENZIONE: rispetto alla programmazione della serata, gli organizzatori della stessa ci hanno informato che, dopo l’antipasto, sono previsti i discorsi “istituzionali” con l’intervento del sindaco. Tra il primo e il secondo piatto, sono invece previsti gli interventi del gruppo di lavoro (Gemelli, Degli Esposti, Biagiarelli, Tincani), mentre prima di servire il dolce è prevista la proiezione del video. Rispetto alle richieste di maggiori informazioni che ci sono pervenute, avvisiamo quindi che la cena è in effetti facoltativa, ma non siamo in grado di comunicare gli orari precisi degli interventi e della proiezione.

Come partecipare

L’inizio dell’evento è previsto per le ore 19:45. La serata prevede la proiezione del video Castellarano brucia, gli interventi e la possibilità, facoltativa, di cenare insieme. Per partecipare alla cena, con un costo di 25 euro, occorre prenotare contattando Gianni (3923643525) o Grazia (3357014932) oppure Lucia (3338591263). La prenotazione è obbligatoria solo per chi vuole anche cenare.

Conosci la nostra Newsletter?

Per restare aggiornati su tutte le iniziative realizzate da Daniel Degli Esposti e Paola Gemelli, è possibile iscriversi alla nostra Newsletter settimanale, in questa pagina.

Spargi la voce!

Conosci una persona interessata? Invia questo contenuto!