Parola chiave

scuola secondaria di secondo grado

Per la scuola secondaria di secondo grado – ovvero per le cosiddette scuole superiori – abbiamo realizzato attività didattiche che vanno dagli approfondimenti tematici alle visite guidate alle mostre, dai trekking urbani ai laboratori con le fonti fino ai focus sull’attualità.
Per la secondaria di secondo grado abbiamo realizzato anche spettacoli di danza a carattere storico.
Una parte delle nostre esperienze è raccontata su questo blog. Buona lettura!

La forza della paura: un progetto didattico sulla storia del terrorismo in Italia

Il 9 maggio 1978 le Brigate Rosse comunicano che nel bagagliaio di una Renault 4, posteggiata in via Caetani, si trova il corpo senza vita di Aldo Moro. La notizia si diffonde rapidamente, generando reazioni contrastanti. Nella società si affiancano… Continua a leggere →

Tirare la cinghia: il cibo nella Prima guerra mondiale

Negli ultimi mesi mi sono imbattuto più volte nella cucina. Tranquilli, qui non voglio parlare delle mie “avventure” ai fornelli… ma di un progetto di ricerca e didattica della storia. Nei mesi scorsi ho incontrato per tre volte una classe… Continua a leggere →

Paolo Pombeni e la Costituzione italiana tra passato e presente

L’Italia funzionerebbe meglio se fosse una repubblica presidenziale? Perché è così difficile cambiare la Costituzione? Potremmo davvero abolire il Senato o sarebbe un problema? Visto che il Presidente della Repubblica è a capo del Consiglio superiore della magistratura, come possiamo… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑