Parola chiave

10 minuti

Caporetto: la sconfitta e il mito

L’autunno del 1917 è una stagione molto difficile per il Regio Esercito italiano, impegnato da due anni e mezzo nella Prima Guerra mondiale. Lo Stato Maggiore non ha ancora abbandonato la speranza di sferrare l’attacco decisivo alle forze austro-ungariche, ma… Continua a leggere →

Il delitto Matteotti: come nasce una dittatura

Il delitto Matteotti segna una svolta nella storia d’Italia. Il 10 giugno 1924 gli ambienti dello squadrismo fascista portano la violenza nel centro della scena politica. Il rapimento e l’uccisione di uno degli esponenti più in vista dell’opposizione apre un… Continua a leggere →

Da casa del fascio a cinema: le origini dell’Auditorium di Maranello in un video

Tempo di lettura stimato: 10 minuti  Stampa questa storia Come sa chi ci segue, adoriamo raccontare la storia sui luoghi dove gli eventi sono accaduti. Nelle scorse settimane la quarantena ci ha chiuso tutti in casa, ma i luoghi… hanno… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑