Page 133 of 182

Da Caporetto a Guiglia: l’asilo nel Castello e altre storie della Grande Guerra

Domenica 4 novembre 2018 sarà una data molto importante per il calendario civile. Ricorrerà infatti il centenario dell’armistizio tra l’Italia e l’Impero austro-ungarico, che pose fine alla Prima guerra mondiale. Proprio nella serata del 4 novembre, alle 20:30, avrò un… Continua a leggere →

In fuga dalla Grande Guerra: profughi di Caporetto in Emilia e in Romagna

Anselmo ha sedici anni, quando la Grande Guerra lo caccia di casa. Nel 1917, tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, tanti ragazzi come lui diventano “profughi di Caporetto”. La fuga da Udine è precipitosa: per i civili… Continua a leggere →

Grande Guerra e fascismo delle origini

Tra Grande Guerra e fascismo c’è un legame strettissimo, quasi filiale. Lo affermano parecchi storici, che nella seconda metà del Novecento hanno studiato i cambiamenti politici e sociali prodotti dal conflitto. Le “tempeste di acciaio” delle trincee hanno avuto un… Continua a leggere →

« Post meno recenti Post più recenti »

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑