Tema

Storie a tavola

Il cibo racconta storie di comunità e di persone. Sulla tavola arrivano i frutti del lavoro e i risultati delle culture gastronomiche.
Questa categoria è il menu delle nostre ricerche sulla storia dell’alimentazione e dei nostri progetti di Public History riguardanti il cibo.
Una sezione tutta da gustare: buona lettura!

Eppur si mangiava: passeggiata storica tra Vignola e Campiglio

Domenica 30 marzo 2025, nel pomeriggio, ci incontriamo a Vignola per la passeggiata storica Eppur si mangiava. Cammineremo tra la Chiesa della Beata Vergine della Pieve e la collina di Campiglio. Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti ti racconteranno come si… Continua a leggere →

Olivicoltura sulle colline modenesi: mattinata al museo Rosso Graspa

Sabato 1° marzo 2025, al Castello di Levizzano Rangone, è in programma il convegno L’olivicoltura modenese: quali prospettive? L’iniziativa si propone di ripercorrere la storia della coltivazione dell’olivo a Castelvetro e sulle colline modenesi. Sarà un’occasione per approfondire anche gli attuali… Continua a leggere →

Vignola: festa delle ciliegie passeggiando nella storia

Vignola è tempo di ciliegie è la festa ormai consolidata che celebra la ciliegia moretta e altre varietà locali (certificate IGP) per le quali la città è famosa nel mondo. Ma come arriva Vignola ad essere la “capitale della ciliegia”?… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑