Tema

Storie resistenti

Resistere significa lottare per i propri diritti e per costruire in prima persona il proprio futuro.
Modena e l’Emilia Romagna devono molte delle loro storie recenti a un periodo specifico, quello della Resistenza nei mesi tra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945.
Buona lettura!

La Resistenza a San Cesario sul Panaro: trekking storico

Sabato 13 aprile 2024, in mattinata, ci incontriamo per un trekking storico sulla Resistenza a San Cesario sul Panaro. Lungo il percorso, Daniel Degli Esposti racconterà diversi episodi della lotta di Liberazione e della vita quotidiana durante la Seconda guerra mondiale…. Continua a leggere →

Elvira e le altre: passeggiata storica a Soliera

Sabato 2 marzo 2024 cammineremo sui passi delle donne a Soliera. Tappa dopo tappa, attraverso episodi e storie di vita locali, racconteremo le scelte delle donne che, trovandosi a vivere l’esperienza della Seconda guerra mondiale, ne fecero uno strumento di… Continua a leggere →

Corpi per il Reich: serata sulle deportazioni da Valsamoggia

Il Giorno della Memoria è un invito a far riemergere dal silenzio le vicende di persone che hanno vissuto la multiforme esperienza dei campi di concentramento. Anche quest’anno riporteremo alla luce nuove storie di deportazioni da Valsamoggia, proseguendo il lavoro… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑