Tema

Storie in vetrina

Le storie in vetrina sono quelle che mettiamo “in mostra”, che si tratti di mostre temporanee o di musei di storia, realizzati con tecniche tradizionali o digitali.
In questo campo abbiamo unesperienza decennale legata alla storia contemporanea locale, alle memorie della comunità, ai fatti bellici e al mondo del lavoro.
Buona lettura!

Libro e mostra sulla storia dell’ex carcere di Sassuolo

Non tutti lo sanno, ma a Sassuolo dal 1861 e fino al 1968 ha funzionato un carcere mandamentale. Cosa significa “mandamentale”? Il mandamento, di cui Sassuolo era capoluogo, era esteso ai Comuni di Fiorano Modenese, Maranello, Prignano sulla Secchia, Montefiorino… Continua a leggere →

Comunicazione politica ieri e oggi

Un nuovo appuntamento ci attende sabato 26 gennaio per il ciclo di eventi Storia in pubblico, legato alla mostra 1948. Italia al bivio. Alle ore 17, nella sala ex Oratorio presso il Palazzo dei Musei, per la  conferenza Manifesti e… Continua a leggere →

I colori della verità: conferenza-spettacolo sulle elezioni del 1948 a Modena

Ci sono gesti che si concretizzano in forme semplici, ma assumono significati dalla profondità insospettabile. Un esempio? Tracciare una croce su un foglio. Non esiste un movimento scrittorio più semplice: per secoli gli analfabeti hanno disegnato quella tremolante X sulle… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑