Tema

Storie di diritti e rovesci

La Public History ci aiuta a ragionare sulle storie dei diritti negati e sulle lotte per conquistarli, ad esempio contro il razzismo e le discriminazioni di genere.
Un percorso che nella storia italiana s’intreccia al lavoro e alla Costituzione. Buona lettura!

La storia della Costituzione in cammino tra Castelnuovo e Montale

Negli ultimi mesi ho ripercorso diverse volte la storia della Costituzione italiana, curando progetti didattici e iniziative per adulti. A convogliare l’interesse sul tema ci ha “pensato” il calendario civile, che nel cuore dell’inverno ha ricordato alla Repubblica il settantesimo… Continua a leggere →

Rimboccarsi le maniche: storia di Mirandola tra lavoro e ricostruzione

In queste settimane un nuovo progetto di Public History scandisce le mie giornate. Sto costruendo un history telling sulla storia di Mirandola dalla Liberazione ai giorni nostri. Anni di lotte, sviluppo e ricostruzioni, dal dopoguerra al post-sisma. Epoche intense e… Continua a leggere →

In bicicletta nella storia del lavoro e dei sindacati a Sassuolo

Ne avevamo parlato giusto un paio di settimane prima durante il seminario che abbiamo tenuto al Master in Public History dell’Università di Modena e Reggio: le condizioni meteo sono una delle incognite e degli elementi di criticità dei percorsi con… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑