L’antifascismo a Bologna non si ferma neppure negli anni più duri del regime. Anzi, si fa sentire anche nel giorno di Natale, quando l’atmosfera della festività religiosa sembra fermare il corso degli eventi. Il 25 dicembre 1929 l’idea di mettere… Continua a leggere →
Il 23 agosto 1927, in un penitenziario di Boston, viene eseguita una condanna a morte che racconta molti aspetti dei “ruggenti anni Venti” americani. Sulla sedia elettrica finiscono il trentaseienne pugliese Nicola Sacco e il trentanovenne piemontese Bartolomeo Vanzetti. Sono… Continua a leggere →
L’11 agosto 1944 è un giorno di guerra alla confluenza fra i torrenti Leo e Scoltenna, sull’Appennino modenese. Dopo l’attacco alla zona libera di Montefiorino, sferrato alla fine di luglio, le forze armate tedesche minacciano l’intera valle del fiume Panaro,… Continua a leggere →
© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑