Parola chiave

scuola secondaria di primo grado

Alla scuola secondaria di primo grado – quella che una volta chiamavamo scuola media – abbiamo realizzato diverse attività didattiche.
Abbiamo spaziato dalle narrazioni spettacolo alle visite guidate alle mostre, dai trekking urbani ai laboratori.
Una parte delle nostre esperienze è raccontata su questo blog. Buona lettura!

Frequenze partigiane al rifugio antiaereo Mario Anderlini

Poco più di un anno fa, mentre il meccanismo narrativo dell’accadde oggi mi riportava ai sessant’anni della Guerra civile spagnola, mi sono imbattuto nel progetto radiofonico di Frequenze partigiane. Il merito è di Doriano Depietri, stakanovista della memoria, sempre pronto a escogitare nuovi modi… Continua a leggere →

Donne e lavoro a Modena: itinerari scuola/città

Se stai cercando gli itinerari scuola-città 2020/2021 clicca qui. Si sente dire spesso che la scuola dovrebbe preparare al lavoro, fornendo le competenze necessarie. Ma quali sono le competenze necessarie? Quelle legate al mestiere che ci impegnerà? La competenza più… Continua a leggere →

Storie oltre i banchi di scuola

Questa mattina, di buon’ora, mi sono allacciato le scarpe per affrontare un’altra sfida di Public History: raccontare agli studenti di una classe terza media come la città e la sua gente hanno vissuto gli anni della Prima guerra mondiale. Dal… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑