Parola chiave

ciliegia di Vignola

Il lavoro a Vignola dal secondo dopoguerra allo Statuto dei Lavoratori

Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori. È un momento fondamentale nella storia della Repubblica italiana. Gli storici della Confederazione generale del lavoro affermano infatti che, grazie a quella legge, “la Costituzione entra in fabbrica”. Lo… Continua a leggere →

La storia della ciliegia di Vignola in due camminate storico-narrative

Si avvicina l’inizio di giugno e arriva il momento di andare A spasso con la frutta rossa. Dopo le belle esperienze del 2017 e del 2018, anche quest’anno mi sono messo al lavoro per preparare un percorso sulla storia della ciliegia… Continua a leggere →

Passeggiate nella storia di Vignola: la città della frutta rossa

Nell’ultimo secolo la storia di Vignola ha seguito a lungo i ritmi della frutta rossa. Le acque del fiume Panaro e i lavoratori delle campagne hanno fatto crescere prima selve di ciliegi e poi coltivazioni sempre più attente ai mercati… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑