Parola chiave

accadde oggi

La strage di Ustica: 27 giugno 1980

La strage di Ustica è una delle vicende più complesse del Novecento italiano. Nell’immaginario collettivo, i fatti del 27 giugno 1980 restano avvolti in un alone di mistero, anche se le indagini giudiziarie hanno da tempo chiarito le ragioni della… Continua a leggere →

La morte di Enrico Berlinguer: 11 giugno 1984

L’11 giugno 1984 muore Enrico Berlinguer, segretario del Partito comunista italiano. Quattro giorni prima, nel mezzo di un comizio per le elezioni europee a Padova, si è sentito male, ma ha voluto portare a termine il discorso a ogni costo…. Continua a leggere →

Il delitto Matteotti: come nasce una dittatura

Il delitto Matteotti segna una svolta nella storia d’Italia. Il 10 giugno 1924 gli ambienti dello squadrismo fascista portano la violenza nel centro della scena politica. Il rapimento e l’uccisione di uno degli esponenti più in vista dell’opposizione apre un… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑