La storia di Modena nel secondo dopoguerra non è forse tra i periodi più noti al grande pubblico, che spesso invece privilegia – o viene portato a privilegiare – il passato romano della città o quello, spesso celebrato, della dominazione… Continua a leggere →
Cosa vuol dire essere antifascista nel 2017? Perché alcune persone s’impegnano ancora nella politica e nel sociale ricordando chi si oppose a Mussolini? Ha senso nell’era digitale battersi contro le ombre del Novecento italiano ed europeo? Perché parlare sempre di quegli… Continua a leggere →
1946: la mattina del 2 giugno a Modena il cielo è grigiastro. Fin dalle 6 la folla si è andata accalcando davanti alle sezioni. In città e nel resto d’Italia è il giorno del referendum istituzionale. A livello nazionale, è… Continua a leggere →
© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑