Parola chiave

10 minuti

La strage delle Fosse Ardeatine e le storie delle due vittime modenesi

Il 24 marzo 1944 si consuma la strage delle Fosse Ardeatine. I militari dell’Außenkommando Rom (il Comando della polizia nazista nella Capitale) uccidono 335 persone, prelevate dalle carceri di via Tasso e Regina Coeli. Le forze occupanti mirano a terrorizzare… Continua a leggere →

18 marzo 1944: la strage di Monchio, Susano e Costrignano

Il 18 marzo 1944 i paracadutisti esploratori della Divisione corazzata Hermann Göring, con la collaborazione attiva dei fascisti, compiono la strage di Monchio, Susano e Costrignano. In queste tre frazioni di Montefiorino, oggi inserite nel Comune di Palagano, i soldati… Continua a leggere →

12 febbraio 1945: l’eccidio di Pratomaggiore

Il 12 febbraio 1945, subito dopo il tramonto, un gruppo di nazisti e fascisti impicca otto uomini alla periferia di Vignola, lungo la via per Sassuolo, di fronte al vecchio edificio scolastico di Pratomaggiore. Sono tutti partigiani, ma non portano… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑