Tema

Storie resistenti

Resistere significa lottare per i propri diritti e per costruire in prima persona il proprio futuro.
Modena e l’Emilia Romagna devono molte delle loro storie recenti a un periodo specifico, quello della Resistenza nei mesi tra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945.
Buona lettura!

(R)esistenza a Castelvetro: mostra e trekking

Doppio appuntamento con la storia della Resistenza a Castelvetro in occasione delle celebrazioni per la festa della Liberazione. In entrambi i casi saremo felici di averti con noi ed eccoci con tutti i dettagli! 21 aprile 2022: inaugurazione mostra fotografica… Continua a leggere →

Carpi resiste: trekking storico dall’antifascismo alla Liberazione

Sabato 23 aprile 2022 viaggeremo nella storia di Carpi: camminando nelle vie del centro storico racconteremo gli anni tra il 1940 e il 1945, per scoprire e ricordare come la città reagì al fascismo e all’occupazione nazista. L’iniziativa si tiene… Continua a leggere →

Guerra alla fame: trekking storico a Castelnuovo Rangone

Sabato 9 aprile ti accompagneremo in un viaggio alla scoperta della vita quotidiana durante la Seconda guerra mondiale. L’appuntamento è a Castelnuovo Rangone per il trekking storico Guerra alla fame, con partenza alle ore 15 presso il supermercato Coop di… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑