Tema

Storie resistenti

Resistere significa lottare per i propri diritti e per costruire in prima persona il proprio futuro.
Modena e l’Emilia Romagna devono molte delle loro storie recenti a un periodo specifico, quello della Resistenza nei mesi tra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945.
Buona lettura!

Maranello libera: trekking storico

Sabato 15 aprile 2023 cammineremo di nuovo insieme nella storia di Maranello! Nel trekking urbano Maranello libera gli storici Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti racconteranno alcune vicende della Resistenza e della Seconda guerra mondiale nel contesto locale. Il percorso si svolgerà… Continua a leggere →

Trekking sulle colline bolognesi: la Seconda guerra mondiale a Ponzano

Domenica 16 aprile 2023 sarà tempo di trekking sulle colline bolognesi. Lo storico Daniel Degli Esposti racconterà il bombardamento di Ponzano e altre vicende accadute nella valle del Samoggia, che nell’autunno del 1944 si ritrovarono alle spalle di uno dei fronti della… Continua a leggere →

Arturo Anderlini e Alfonso Paltrinieri: reato di solidarietà

La mattina del 22 febbraio 1944 Arturo Anderlini e Alfonso Paltrinieri vengono condotti nel poligono di tiro del quartiere Sacca, a Modena. Li attende un plotone d’esecuzione fascista, perché nella sera precedente il Tribunale Straordinario di Guerra si è riunito… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑