Tema

Storie di diritti e rovesci

La Public History ci aiuta a ragionare sulle storie dei diritti negati e sulle lotte per conquistarli, ad esempio contro il razzismo e le discriminazioni di genere.
Un percorso che nella storia italiana s’intreccia al lavoro e alla Costituzione. Buona lettura!

Razzismo ieri e oggi: narrazione-spettacolo “Il vento dell’odio”

Mercoledì 4 agosto al Parco Amendola di Modena sarà in programma una serata di racconti storici sul razzismo di ieri e di oggi. Alle ore 21, nell’area eventi accanto al chiosco di Loving Amendola, andrà infatti in scena la narrazione-spettacolo… Continua a leggere →

Diritti e rovesci. Storie di lavoro: 1945-1960

Il 1° maggio 2021, Festa dei Lavoratori, esce il nostro videoracconto Diritti e rovesci. Storie di lavoro: 1945-1960. Dopo aver ripercorso le lotte per i diritti sul lavoro al tempo del regime fascista ne Il segreto dello sciopero, proseguiamo il… Continua a leggere →

Guiglia e le carte della salvezza

Nel corso del 1943 sono presenti a Guiglia alcuni ebrei, provenienti da diversi Paesi europei. Le loro storie di vita, tormentate dalle leggi razziali, conoscono una svolta dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. L’occupazione militare dei nazisti li mette ancora più… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑