Tema

Storie al minuto

Storie da leggere, con l’indicazione del tempo che serve per arrivarci in fondo.
Così, sulla base dei minuti che hai a disposizione o vuoi dedicare, potrai decidere se leggere una storia da 5, 10, 15 o 20 minuti
Puoi anche scegliere di stampare ogni singola storia, per poterla leggere su carta.
E, se vorrai, conservarla poi nella tua libreria. Insomma, collezionarle.
Ah, lo sapevi che abbiamo scritto una storia anche per la nostra sede? Dura 5 minuti, leggila qui

La Grande Depressione: dalla crisi del 1929 alla risposta del “New Deal”

Il 29 ottobre 1929 passa alla storia come il “martedì nero” e come l’innesco definitivo della Grande Depressione. In quel giorno la borsa di Wall Street chiude con una perdita di circa 10 miliardi di dollari. È un colpo molto… Continua a leggere →

Caporetto: la sconfitta e il mito

L’autunno del 1917 è una stagione molto difficile per il Regio Esercito italiano, impegnato da due anni e mezzo nella Prima Guerra mondiale. Lo Stato Maggiore non ha ancora abbandonato la speranza di sferrare l’attacco decisivo alle forze austro-ungariche, ma… Continua a leggere →

La deportazione dei carabinieri di Roma: 7 ottobre 1943

Il 7 ottobre 1943 passa alla storia per la deportazione dei carabinieri di Roma. I nazisti occupano la capitale da poco meno di un mese e nelle due settimane precedenti si sono riorganizzati anche i fascisti. La Repubblica sociale italiana… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑