Tema

Storie al minuto

Storie da leggere, con l’indicazione del tempo che serve per arrivarci in fondo.
Così, sulla base dei minuti che hai a disposizione o vuoi dedicare, potrai decidere se leggere una storia da 5, 10, 15 o 20 minuti
Puoi anche scegliere di stampare ogni singola storia, per poterla leggere su carta.
E, se vorrai, conservarla poi nella tua libreria. Insomma, collezionarle.
Ah, lo sapevi che abbiamo scritto una storia anche per la nostra sede? Dura 5 minuti, leggila qui

L’ospedale partigiano di Fontanaluccia e altre storie della Resistenza nella valle del Dolo

L’ospedale partigiano di Fontanaluccia nasce nell’estate del 1944, quando le formazioni della Resistenza modenese e reggiana danno vita alla zona libera di Montefiorino. Per poco meno di quaranta giorni, l’assenza dei nazisti e dei fascisti consente agli organizzatori della lotta… Continua a leggere →

La strage delle Fosse Ardeatine e le storie delle due vittime modenesi

Il 24 marzo 1944 si consuma la strage delle Fosse Ardeatine. I militari dell’Außenkommando Rom (il Comando della polizia nazista nella Capitale) uccidono 335 persone, prelevate dalle carceri di via Tasso e Regina Coeli. Le forze occupanti mirano a terrorizzare… Continua a leggere →

18 marzo 1944: la strage di Monchio, Susano e Costrignano

Il 18 marzo 1944 i paracadutisti esploratori della Divisione corazzata Hermann Göring, con la collaborazione attiva dei fascisti, compiono la strage di Monchio, Susano e Costrignano. In queste tre frazioni di Montefiorino, oggi inserite nel Comune di Palagano, i soldati… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑