Parola chiave

Maranello

8 settembre 1943: l’armistizio e l’occupazione nazista nel modenese

Tempo di lettura stimato: 15 minuti L’8 settembre 1943 è una data fondamentale per la storia del Novecento italiano. In quel giorno il maresciallo Pietro Badoglio annuncia l’armistizio con le forze anglo-americane. Per qualche ora la guerra sembra finita, ma… Continua a leggere →

La festa della Repubblica in cammino: “Dai margini alla storia”

Il 2 giugno è una data molto importante per il calendario civile italiano, poiché si celebra la festa della Repubblica. Le origini di questa ricorrenza si trovano nell’immediato dopoguerra, quando il Paese è in macerie e si accinge ad affrontare… Continua a leggere →

Demos Malavasi e il senso dell’antifascismo: appuntamento a Maranello

La mattina del 9 settembre 1943 Maranello si risveglia dopo una notte tormentata. Dopo l’annuncio dell’armistizio, i soldati tedeschi arrivano in piena notte e lungo via Vittorio Veneto si sentono diversi spari. I colpi sono indirizzati ad alcuni militari italiani,… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑