Parola chiave

conferenza spettacolo

Una conferenza spettacolo è un modo di raccontare la storia restituendo la voce alle persone che l’hanno vissuta. Si tratta messa in scena di una breve conferenza intervallata da interventi artistici – musica, recitazione, danza e/o cinema… – che rappresentino lo svolgimento di un argomento come indicato da una sceneggiatura appositamente creata. E’ una delle modalità di spettacolo che preferiamo!

Dalla Resistenza alla Repubblica: narrazione-spettacolo su Mario Ricci “Armando”

Mario Ricci “Armando” vive da protagonista il passaggio dalla Resistenza alla Repubblica. Nell’autunno 1943, quando diventa partigiano, ha già 35 anni e tante esperienze difficili alle spalle. In questo post puoi trovare alcune informazioni sugli anni formativi di questo protagonista… Continua a leggere →

Mario Ricci “Armando” dal mito alla storia

Il 18 agosto 2019 ricorre il trentesimo anniversario della morte di Mario Ricci “Armando”, uno degli uomini-simbolo della Resistenza emiliana. Da aprile a settembre sono in programma diversi eventi per ricordare e comprendere le esperienze di un personaggio che ha… Continua a leggere →

1948. Italia al bivio: mostra prorogata e nuovi eventi!

È con grande soddisfazione che ti annunciamo la proroga dalla mostra 1948. Italia al bivio. Verità e menzogne di una Repubblica inquieta! Eh sì, se ancora non l’ha vista o l’hai consigliata a qualcuno (parenti, amici, colleghi, studenti?), sappi che… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑