Le storie vissute dai prigionieri Alleati in Italia dopo l’8 settembre 1943 ci aiutano a capire l’irruzione della guerra totale nella vita quotidiana delle persone comuni. Quando i militari dell’Impero britannico fuggono dai campi fascisti, rimasti privi di sorveglianza, cercano… Continua a leggere →
L’ospedale partigiano di Fontanaluccia nasce nell’estate del 1944, quando le formazioni della Resistenza modenese e reggiana danno vita alla zona libera di Montefiorino. Per poco meno di quaranta giorni, l’assenza dei nazisti e dei fascisti consente agli organizzatori della lotta… Continua a leggere →
Il 24 marzo 1944 si consuma la strage delle Fosse Ardeatine. I militari dell’Außenkommando Rom (il Comando della polizia nazista nella Capitale) uccidono 335 persone, prelevate dalle carceri di via Tasso e Regina Coeli. Le forze occupanti mirano a terrorizzare… Continua a leggere →
© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑