Parola chiave

15 minuti

Storie di Natale lungo la Linea Gotica: Giovanni e Marta

Il 25 dicembre 1944 l’Appennino tosco-emiliano è immerso nella guerra totale. Le truppe naziste e i fascisti della Divisione Monterosa cercano infatti di lanciare un’offensiva contro gli anglo-americani. Le ostilità si aprono proprio in occasione delle Feste. Sul fronte opposto… Continua a leggere →

Teatro Carani: luogo di svago o propaganda?

Tempo di lettura stimato: 15 minuti  Stampa questa storia Nel dicembre del 1930 la Gazzetta dell’Emilia annuncia l’imminente inaugurazione del Teatro Carani di Sassuolo: “Col prossimo Natale verrà inaugurato in Sassuolo il Teatro Carani, opera d’arte veramente magnifica, che viene… Continua a leggere →

La strategia della tensione e la strage di Piazza Fontana

Venerdì 12 dicembre 1969 è un giorno come tanti altri a Piazza Fontana. Nel pomeriggio molti contadini affollano la sede milanese della Banca nazionale dell’agricoltura. L’inverno concede una tregua al lavoro dei campi e induce i coltivatori diretti a curare… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑