Il 17 novembre 1938 vengono approvate le leggi razziali in Italia. I provvedimenti antisemiti non arrivano come un fulmine a ciel sereno. Da tempo il regime fascista si serve infatti del razzismo sia per sostenere l’espansione coloniale, sia per scaricare… Continua a leggere →
Il 7 novembre 1944 la città di Bologna vive la battaglia di Porta Lame. Le formazioni partigiane si scontrano con i nazisti e i fascisti nella zona dei viali di circonvallazione. Le ostilità si protraggono per ore, generando il più… Continua a leggere →
Il 4 novembre 1918 finisce la Grande Guerra in Italia. Nel corso delle operazioni militari, durate tre anni e mezzo, circa 700.000 soldati hanno perso la vita e oltre 900.000 sono rimasti feriti. Alle ore 12, il generale Armando Diaz… Continua a leggere →
© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑