Tema

Storie al lavoro

Donne e lavoro a Modena: itinerari scuola/città

Se stai cercando gli itinerari scuola-città 2020/2021 clicca qui. Si sente dire spesso che la scuola dovrebbe preparare al lavoro, fornendo le competenze necessarie. Ma quali sono le competenze necessarie? Quelle legate al mestiere che ci impegnerà? La competenza più… Continua a leggere →

Lottare per mestiere: dal bracciantato all’eccidio delle fonderie di Modena

Tempo di lettura stimato: 5 minuti  Stampa questa storia Quello che è noto come eccidio delle fonderie di Modena rappresenta il picco più alto delle lotte per il lavoro e i diritti “all’alba della Repubblica”. Il 9 gennaio 1950 l’imprenditore… Continua a leggere →

Diritti alla rovescia: storia del lavoro negli anni ’50 a Castelnuovo Rangone

“È il caso di raccontare la storia del lavoro quando ce n’è così poco?” Questa domanda mi accompagna da quando il mio stage del Master in Public History è diventato un lavoro vero. Costruire la democrazia a Castelnuovo Rangone: ho… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑