Il lavoro in miniera è una costante della storia dell’emigrazione italiana. Tra la fine dell’Ottocento e gli anni Sessanta del Novecento migliaia di poveri e disoccupati prendono treni per l’Europa settentrionale o bastimenti transoceanici per farsi reclutare dagli impresari dell’estrazione mineraria. Foto tratta dalla mostra La strada più dura, realizzata nel 2016 dal Gruppo di documentazione vignolese Mezaluna – Mario Menabue
7 Agosto 2019
1800 x1330 px
© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑
Lascia un commento