Domenica 9 marzo 2025 a Modena andrà in scena la narrazione-spettacolo Eva e la vera storia dell’8 marzo. Con la sceneggiatura di Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti, sul palco si alterneranno Paola, nelle vesti di narratrice, e la musicista e cantante Lucia Dall’Olio. L’evento si terrà al parco Amendola, nel fine settimana della Giornata internazionale della donna, che il calendario civile celebra annualmente l’8 marzo. Ma quali sono le vere radici di quella che viene comunemente chiamata “la festa della donna”? Chi è “Eva” e cosa c’entra?
Una piccola anteprima
“Eva” era una donna modenese, nata e cresciuta ai tempi della dittatura fascista. Fin dall’infanzia la sua vita è segnata dal conflitto tra gli ideali e le aspirazioni della sua famiglia e la mancanza di libertà e le ingiustizie imposte dal regime. È la realtà vissuta da molti giovani del suo tempo, ma su di lei pesano fattori che aggravano la sua condizione: è donna in tempi in cui la cultura patriarcale trionfa e si fa legge. Peggio: è una donna ribelle. Lo rivelano le sue scelte di vita, fin dai tempi della scuola. La vera svolta però arriva nel settembre 1943, quando “Eva” scopre sempre di più di non essere sola nella sua lotta, nel suo desiderio di libertà e giustizia. Il suo impegno, come quello delle sue compagne, ci porta all’8 marzo 1945, 80 anni fa, quando a Modena e in Italia “rinasce” la Giornata internazionale della donna. Nessuno la chiama “festa della donna”, ma in quella parte d’Italia che è già libera, c’è in effetti qualcosa da festeggiare: si celebra il diritto di voto appena conquistato dalle donne italiane. A Modena, invece, se ne fa un giorno di lotta. La Liberazione è vicina, ma la storia delle lotte e delle conquiste femminili, di Eva e delle altre, non finisce qui…
Come partecipare
Eva e la vera storia dell’8 marzo è un evento inserito nel ricco programma curato da Loving Amendola ed ha il patrocinio del comune di Modena. La narrazione-spettacolo si terrà presso l’area eventi del parco, non lontano dal chiosco. L’inizio è previsto per le ore 15.30 e la partecipazione è libera e gratuita.
Conosci la nostra Newsletter?
Per restare aggiornati su tutte le nostre storie e iniziative, è possibile iscriversi alla nostra Newsletter settimanale, in questa pagina.
Lascia un commento