Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori. È un momento fondamentale nella storia della Repubblica italiana. Gli storici della Confederazione generale del lavoro affermano infatti che, grazie a quella legge, “la Costituzione entra in fabbrica”. Lo… Continua a leggere →
Il 12 febbraio 1945, subito dopo il tramonto, un gruppo di nazisti e fascisti impicca otto uomini alla periferia di Vignola, lungo la via per Sassuolo, di fronte al vecchio edificio scolastico di Pratomaggiore. Sono tutti partigiani, ma non portano… Continua a leggere →
Domenica 3 novembre scopriremo storie della Grande Guerra a Vignola in un trekking storico nel centro della città. A 101 anni esatti dalla firma dell’armistizio tra Italia e Impero austro-ungarico, esploreremo le piazze e le strade per cercare i segni… Continua a leggere →
Si avvicina l’inizio di giugno e arriva il momento di andare A spasso con la frutta rossa. Dopo le belle esperienze del 2017 e del 2018, anche quest’anno mi sono messo al lavoro per preparare un percorso sulla storia della ciliegia… Continua a leggere →
Dopo il “tutto esaurito” dell’anteprima offerta a Modena lo scorso 13 aprile con il trekking Per le strade della libertà, ora si entra nel vivo degli eventi in programma per il 25 aprile. Sei pronto a partire per un lungo… Continua a leggere →
Quest’anno dedicheremo il mattino del 25 aprile alla storia di Vignola dalla Resistenza alla ricostruzione. A partire dalle 11 proporremo una camminata con narrazione storica nel centro della città. Lungo il percorso, intitolato La guerra in casa, racconteremo alcune vicende… Continua a leggere →
© 2021 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑