Si avvicina l’inizio di giugno e arriva il momento di andare A spasso con la frutta rossa. Dopo le belle esperienze del 2017 e del 2018, anche quest’anno mi sono messo al lavoro per preparare un percorso sulla storia della ciliegia… Continua a leggere →
Nell’ultimo secolo la storia di Vignola ha seguito a lungo i ritmi della frutta rossa. Le acque del fiume Panaro e i lavoratori delle campagne hanno fatto crescere prima selve di ciliegi e poi coltivazioni sempre più attente ai mercati… Continua a leggere →
Una tira l’altra. Non so voi, ma io, quando mi trovo davanti ad un cestino di ciliegie di Vignola, non so resistere. Non sono l’unica ad avere questo “problema”, anzi… sono in molti, almeno a giudicare dal successo di eventi… Continua a leggere →
Quando maggio entra nel vivo, ormai a Vignola è tempo di ciliegie. La comunità guarda in massa alle campagne. I cittadini attendono con impazienza che le bancarelle mettano in vendita il prodotto-simbolo della città. L’aria si riempie di festa. “Se… Continua a leggere →
© 2023 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑