Il 26 ottobre siamo stati invitati, in quanto professionisti esperti di Digital History e di Public History, a intervenire nell’ambito del Laboratorio in Digital History dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” tenuto dal professor Enrico Acciai. Abbiamo così “incontrato”… Continua a leggere →
È arrivata l’estate e per noi è tempo di bilanci. L’anno scolastico 2018/2019 ci ha visto portare progetti didattici di storia e cittadinanza a quasi 4.000 studenti, divisi in 183 classi di 38 istituti diversi. Abbiamo realizzato 22 progetti didattici… Continua a leggere →
L’anno scolastico è finito! Tutti ormai aspettiamo le vacanze. Prima di partire, però, arrivano le pagelle. Anche noi abbiamo fatto la nostra, ma non per valutare gli studenti che abbiamo incontrato, quanto noi stessi e la nostra esperienza di quest’anno… Continua a leggere →
Nel bel mezzo del mese più impegnativo dell’anno, l’Università di Modena e Reggio Emilia – con cui abbiamo collaborazioni professionali dal 2016 – ci ha chiamato a tenere un seminario di approfondimento sul tema dei Percorsi con narrazione storica. UniMoRe è stata… Continua a leggere →
Intervista al professor Lorenzo Bertucelli, parlando di Public History tra Ravenna e Modena. Dal 2015 all’Università di Modena e Reggio Emilia è possibile frequentare un master di secondo livello in Public History, nuova disciplina che in Italia va suscitando sempre… Continua a leggere →
Il Master in Public History è un’officina della storia. Dalle aule universitarie modenesi escono ricerche e racconti che non si fermano sugli scaffali delle biblioteche: il loro obiettivo è raggiungere ogni tipo di pubblico. L’anno scorso siamo stati tra i primi diplomati. Abbiamo… Continua a leggere →
© 2023 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑