“Dopo la guerra fu una novità. Si scoprì che si poteva ballare, cantare. A Borgo Venezia alla colonia si ballava cinque sere a settimana. Io andavo a vedere, perché non avevo mai visto una cosa del genere. Si cominciò a… Continua a leggere →
Nel bel mezzo del mese più impegnativo dell’anno, l’Università di Modena e Reggio Emilia – con cui abbiamo collaborazioni professionali dal 2016 – ci ha chiamato a tenere un seminario di approfondimento sul tema dei Percorsi con narrazione storica. UniMoRe è stata… Continua a leggere →
Gli occhi ancora non mi stanno aperti del tutto quando, alle 7 di domenica mattina, guardo fuori dalla finestra. Il cielo mi sembra una trapunta di nuvole grigie: “è nuvolooo!?” Lo dico così, un po’ chiedendolo. Spero che Daniel mi… Continua a leggere →
Settembre non poteva cominciare meglio! Dopo il trekking urbano del 9 a Maranello, domenica 24 racconteremo storie di solidarietà e accoglienza in una delle modalità che preferiamo, ovvero pedalando con tappe nei luoghi dove le storie sono nate. Si tratterà di… Continua a leggere →
Se un mattino d’estate un gruppo pedala attraverso la storia della Resistenza a Crespellano, conosce strade che l’automobile rifiuta. Linee rette che tagliano i campi con la grazia della lentezza, distese di grano, frutteti in ordine. Poi lingue di asfalto che… Continua a leggere →
Ti piace stare in compagnia pedalando nella storia? Vuoi vedere le vie e le campagne di Crespellano con il ritmo e il respiro della bicicletta? Ti affascinano le vicende del Novecento e vorresti saperne di più su cos’è successo nella valle del Samoggia?… Continua a leggere →
© 2022 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑