Quest’anno nella Giornata internazionale della donna sarò impegnato insieme a Beatrice Tioli e al Circolo Caos di Castelnuovo Rangone in una conferenza-spettacolo diversa dalle solite. Sarà qualcosa di più rispetto a una serata di storie e musica, perché stavolta le… Continua a leggere →
Se stai cercando gli itinerari scuola-città 2020/2021 clicca qui. Si sente dire spesso che la scuola dovrebbe preparare al lavoro, fornendo le competenze necessarie. Ma quali sono le competenze necessarie? Quelle legate al mestiere che ci impegnerà? La competenza più… Continua a leggere →
La storia di Modena nel secondo dopoguerra non è forse tra i periodi più noti al grande pubblico, che spesso invece privilegia – o viene portato a privilegiare – il passato romano della città o quello, spesso celebrato, della dominazione… Continua a leggere →
di Beatrice Tioli Giovedì 27 aprile a Castelnuovo Rangone, grazie all’Istituto storico di Modena e a Daniel, ho avuto l’occasione di parlare della mia tesi di laurea, ad un anno di distanza dai miei primi passi tra le carte degli… Continua a leggere →
Quando maggio entra nel vivo, ormai a Vignola è tempo di ciliegie. La comunità guarda in massa alle campagne. I cittadini attendono con impazienza che le bancarelle mettano in vendita il prodotto-simbolo della città. L’aria si riempie di festa. “Se… Continua a leggere →
Lo scorso 25 aprile a Modena abbiamo camminato con i Gruppi di difesa della donna di Modena, un’organizzazione clandestina femminile che a livello nazionale si forma nel novembre 1943 e che ha tra i suoi obiettivi quello di compiere atti… Continua a leggere →
© 2022 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑