Parola chiave

Istituto Parri Emilia Romagna

Dalla valle del Samoggia alla guerra civile spagnola

Il 1° aprile 1939, dopo quasi tre anni di combattimenti, finisce la guerra civile spagnola. Francisco Franco e i militari ribelli entrano a Madrid e smantellano la Repubblica. Sostenuti da Hitler e Mussolini, i generali ribelli istituiscono una dittatura clerico-fascista,… Continua a leggere →

Emilia e Romagna alla fine della Prima guerra mondiale

Che cosa succede alla fine della Prima guerra mondiale? Come si esce da un conflitto che ha mobilitato migliaia di uomini, cambiando anche le vite delle donne e dei bambini? Chi può riportare la società all’atmosfera della pace, dopo le… Continua a leggere →

Storie di emiliani, romagnoli e profughi della Prima guerra mondiale

“I bagagli non si possono spedire, con tutti i cavalli non si può andare avanti ed è doveroso rimandare i contadini alle loro famiglie, che attendono con ansia disperata. Che si fa? Bisogna lasciare qua tutta la roba e caricare… Continua a leggere →

In fuga dalla Grande Guerra: profughi di Caporetto in Emilia e in Romagna

Anselmo ha sedici anni, quando la Grande Guerra lo caccia di casa. Nel 1917, tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, tanti ragazzi come lui diventano “profughi di Caporetto”. La fuga da Udine è precipitosa: per i civili… Continua a leggere →

Libri da leggere sotto l’ombrellone… o dove vuoi tu!

Da dove stai leggendo questo post? Sotto l’ombrellone o all’ombra di una pineta? Che tu sia in ferie o in città, probabilmente questa estate avrai piacere di ritagliarti un po’ di tempo per leggere. Eccoci allora con qualche proposta per… Continua a leggere →

La Prima guerra mondiale in Emilia-Romagna: la svolta del 1917

Fra il 6 e il 7 dicembre 2017 gli studi storici sulla Prima guerra mondiale in Emilia-Romagna hanno fatto registrare un passo in avanti. A Bologna si è infatti tenuto il convegno L’anno di svolta e il fronte interno: il 1917 fra dimensione… Continua a leggere →

© 2023 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑