Nell’autunno del 1943 Ada Finzi e Vittorio Guastalla lasciano la loro villa sulle colline di Fiorano Modenese e partono per “destinazione ignota”. Sono ebrei e fuggono dalla persecuzione nazista e fascista. Rientreranno a Fiorano solo dopo la Liberazione e Vittorio… Continua a leggere →
Il Giorno della Memoria è un’occasione per osservare la storia del razzismo da diversi punti di vista. Nel 2022, Daniel Degli Esposti ha raccontato il complesso legame tra sport e Shoah nella narrazione-spettacolo Fuori gioco, impreziosita dalle letture dell’attore Federico… Continua a leggere →
Nel corso del 1943 sono presenti a Guiglia alcuni ebrei, provenienti da diversi Paesi europei. Le loro storie di vita, tormentate dalle leggi razziali, conoscono una svolta dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. L’occupazione militare dei nazisti li mette ancora più… Continua a leggere →
© 2023 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑