Parola chiave

conferenza

La Public History trasforma una conferenza in un momento coinvolgente anche per i non specialisti delle discipline storiche.
Le soluzioni adottate vanno dall’utilizzo di immagini, video e contenuti sonori per vivacizzare l’esposizione all’analisi di temi particolarmente importanti per comprendere i problemi dell’attualità.
Una storia ben ricostruita e piacevolmente raccontata permette di comprendere il presente attraverso il confronto con gli scenari del passato.
Buona lettura!

Alle spalle della Linea Gotica: storie di guerra e di libertà a Savigno

Sta per arrivare il momento di un nuovo viaggio nel tempo “alle spalle della Linea Gotica”. È proprio questo il titolo che accompagna la presentazione di una recente ricerca sui rifugi realizzati nella valle del Samoggia durante la Seconda guerra… Continua a leggere →

“Su sentieri diritti”: donne in bicicletta

Nel mettermi a scrivere questo post, mi si affacciano alla mente tanti di quei pensieri che mi chiedo se sia davvero possibile in poche righe fare sintesi e invitare a un appuntamento che ha così tante valenze, anche personali. Donne… Continua a leggere →

Cos’è successo il 9 gennaio 1950 a Modena?

Il 9 gennaio 1950 a Modena si tiene uno sciopero generale a sostegno dei lavoratori licenziati in seguito alla serrata delle Fonderie Riunite. I manifestanti raggiungono la zona dello stabilimento per impedire l’eventuale accesso di “crumiri”. La fabbrica è presidiata… Continua a leggere →

© 2023 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑