Si avvicina il 1° maggio e per noi è tempo di ricominciare a raccontare la storia del lavoro a Sassuolo. Riprenderemo da dove ci siamo fermati nel 2018, al termine della pedalata con narrazione storica Fame e lavoro. Un anno fa abbiamo ripercorso… Continua a leggere →
Come nasce la nostra Costituzione? Quali punti di riferimento orientarono i padri e le madri costituenti nel secondo dopoguerra? Una cosa era certa: niente di quello che era accaduto tra il 1922 e il 1943 sarebbe mai più dovuto succedere… Continua a leggere →
Dopo il “tutto esaurito” dell’anteprima offerta a Modena lo scorso 13 aprile con il trekking Per le strade della libertà, ora si entra nel vivo degli eventi in programma per il 25 aprile. Sei pronto a partire per un lungo… Continua a leggere →
Non tutti lo sanno, ma a Sassuolo dal 1861 e fino al 1968 ha funzionato un carcere mandamentale. Cosa significa “mandamentale”? Il mandamento, di cui Sassuolo era capoluogo, era esteso ai Comuni di Fiorano Modenese, Maranello, Prignano sulla Secchia, Montefiorino… Continua a leggere →
Il prossimo 10 febbraio sarà il Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo… Continua a leggere →
Per il Giorno della memoria a Modena e provincia sono tante le occasioni di riflessione e incontro con la storia. Noi abbiamo cominciato a entrare “nel clima” esattamente due mesi fa, quando abbiamo visto il monumento che anche tu puoi… Continua a leggere →
© 2022 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑