Domenica 19 febbraio 2023 la comunità di Fiorano modenese ricorderà il 78° anniversario dell’eccidio avvenuto in piazza Menotti il 15 febbraio 1945. Nel cuore del centro storico fioranese si conservano ancora i segni tangibili di quell’evento: sul lato nord di… Continua a leggere →
Nell’autunno del 1943 Ada Finzi e Vittorio Guastalla lasciano la loro villa sulle colline di Fiorano Modenese e partono per “destinazione ignota”. Sono ebrei e fuggono dalla persecuzione nazista e fascista. Rientreranno a Fiorano solo dopo la Liberazione e Vittorio… Continua a leggere →
Nella mattinata del 25 aprile 2022 saremo a Fiorano modenese per accompagnarti in una camminata dal titolo Senti che storia a Fiorano. Con noi ci saranno le bambine e i bambini delle classi quinte delle scuole primarie di Fiorano, Crociale… Continua a leggere →
Torna, per il terzo anno, la rassegna Vista sull’Europa e quest’anno saremo anche noi tra i protagonisti! Porteremo cioè anche noi il nostro contributo per aiutare le persone a orientarsi nelle differenze. NordSudOvestEst – Orientarsi nelle Differenze è infatti il… Continua a leggere →
L’8 maggio 2021 torneremo a camminare nella storia! L’appuntamento è a Fiorano Modenese per il trekking storico Donne coraggiose. In un percorso di 5 tappe, tutto nel centro abitato, andremo alla scoperta delle vicende di donne fioranesi che hanno vissuto attivamente… Continua a leggere →
Da 4 anni, nelle classi quinte delle scuole primarie di Fiorano, realizziamo un progetto di educazione alla cittadinanza, dal titolo Dai margini alla storia. Cittadini responsabili, con Arci Modena, la sezione fioranese di Anpi, il circolo Nuraghe e il Comune… Continua a leggere →
© 2023 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑