Spesso, quando andiamo a cercare le donne nel passato, le troviamo “un passo indietro” rispetto agli uomini. Che vivano in un piccolo centro come Castelnuovo Rangone o in una realtà più grande, la loro storia è costellata di meno diritti,… Continua a leggere →
Tempo di lettura stimato: 15 minuti L’8 settembre 1943 è una data fondamentale per la storia del Novecento italiano. In quel giorno il maresciallo Pietro Badoglio annuncia l’armistizio con le forze anglo-americane. Per qualche ora la guerra sembra finita, ma… Continua a leggere →
Si crede facilmente a ciò cui si ha bisogno di credere. Una leggenda che ha ispirato azioni clamorose, e soprattutto azioni crudeli, è sul punto di diventare indistruttibile. Sono parole di Marc Bloch, uno dei più grandi storici del Novecento… Continua a leggere →
articolo di Beatrice Tioli Cosa c’entra la guerra del Vietnam con un paese della provincia modenese? Cosa c’entrano l’apartheid, la fame in Darfur, i muri di Ceuta, Melilla, Cisgiordania, Marocco, Stati Uniti, Israele con la scelta di un gruppo di… Continua a leggere →
L’8 dicembre 1985 a Castelnuovo Rangone inaugura il parco John Lennon. Sono trascorsi solo cinque anni dalla sera in cui Mark David Chapman ha posto fine all’esistenza del suo idolo con quattro colpi di revolver. Eppure, nell’atmosfera rampante e spregiudicata degli… Continua a leggere →
Cambiano le stagioni e passano gli anni, ma il nostro viaggio nella storia di Castelnuovo Rangone continua. Rispetto alle “puntate” precedenti, però, questa volta si cambia format: non resteremo tra quattro mura, ma ci allacceremo le scarpe per il trekking… Continua a leggere →
© 2022 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑