Sabato 7 dicembre 2019 racconterò, insieme al professor Luca Maria Caffaro, una biografia storica. Nella 67^ edizione della rassegna LibriAMOdena, presenteremo infatti il catalogo della mostra Mario Ricci “Armando” dal mito alla storia. Dopo il grande successo dell’esposizione, allestita a Pavullo… Continua a leggere →
Sabato 2 novembre 2019 abbiamo un appuntamento con alcune storie del pacifismo nella Prima guerra mondiale. Sono storie poco note, eppure molto importanti per comprendere l’esperienza delle persone comuni al tempo del conflitto. Le scopriremo insieme in una camminata urbana… Continua a leggere →
La strage di Marzabotto è il peggior massacro di civili nella storia contemporanea dell’Europa occidentale. Tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944 diversi reparti della XVI divisione corazzata granatieri SS eseguono un’operazione di “terra bruciata” sull’Appennino bolognese. I… Continua a leggere →
Nel pomeriggio di domenica 13 ottobre 2019, come momento conclusivo della commemorazione legata alla strage di Manno, condurremo un trekking storico a Toano. Il nostro percorso sull’Appennino reggiano attraverserà le vicende della Resistenza e della vita quotidiana nella Seconda guerra… Continua a leggere →
Domenica 6 ottobre 2019 si celebrerà il 75° anniversario della strage di Marzabotto. Per l’occasione, insieme al Comune di Marano sul Panaro e alle locali sezioni dell’ANPI e della Tavola della Pace, organizzeremo il trekking storico Passi di pace a… Continua a leggere →
Tempo di lettura stimato: 15 minuti L’8 settembre 1943 è una data fondamentale per la storia del Novecento italiano. In quel giorno il maresciallo Pietro Badoglio annuncia l’armistizio con le forze anglo-americane. Per qualche ora la guerra sembra finita, ma… Continua a leggere →
© 2021 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑