Parola chiave

15 minuti

Natale a Modena nel 1943

Tempo di lettura: 15 minuti «Oggi vigilia di Natale, la vigilia per eccellenza; quella cui il popolo e la tradizione affidano un bagaglio ricco oltremodo di antiche costumanze, di ricordi famigliari; quella alla quale noi teniamo come ad un tesoro… Continua a leggere →

4 novembre 1918: la fine della Grande Guerra in Italia e i problemi della pace

Il 4 novembre 1918 finisce la Grande Guerra in Italia. Nel corso delle operazioni militari, durate tre anni e mezzo, circa 700.000 soldati hanno perso la vita e oltre 900.000 sono rimasti feriti. Alle ore 12, il generale Armando Diaz… Continua a leggere →

L’ospedale partigiano di Fontanaluccia e altre storie della Resistenza nella valle del Dolo

L’ospedale partigiano di Fontanaluccia nasce nell’estate del 1944, quando le formazioni della Resistenza modenese e reggiana danno vita alla zona libera di Montefiorino. Per poco meno di quaranta giorni, l’assenza dei nazisti e dei fascisti consente agli organizzatori della lotta… Continua a leggere →

Storie di Natale lungo la Linea Gotica: Giovanni e Marta

Il 25 dicembre 1944 l’Appennino tosco-emiliano è immerso nella guerra totale. Le truppe naziste e i fascisti della Divisione Monterosa cercano infatti di lanciare un’offensiva contro gli anglo-americani. Le ostilità si aprono proprio in occasione delle Feste. Sul fronte opposto… Continua a leggere →

Teatro Carani: luogo di svago o propaganda?

Tempo di lettura stimato: 15 minuti  Stampa questa storia Nel dicembre del 1930 la Gazzetta dell’Emilia annuncia l’imminente inaugurazione del Teatro Carani di Sassuolo: “Col prossimo Natale verrà inaugurato in Sassuolo il Teatro Carani, opera d’arte veramente magnifica, che viene… Continua a leggere →

La strategia della tensione e la strage di Piazza Fontana

Venerdì 12 dicembre 1969 è un giorno come tanti altri a Piazza Fontana. Nel pomeriggio molti contadini affollano la sede milanese della Banca nazionale dell’agricoltura. L’inverno concede una tregua al lavoro dei campi e induce i coltivatori diretti a curare… Continua a leggere →

© 2023 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑