Parola chiave

1 maggio

Avanti Sassuolo: pedalata storica del Primo Maggio

Il 1° maggio 2023 pedaleremo nella storia di Sassuolo, muovendoci tra la seconda metà dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Se piove, la nostra macchina del tempo si muoverà al coperto! In quel periodo le condizioni di vita del popolo più… Continua a leggere →

Sassuolo al tempo della crisi: pedalata storico-narrativa

Anche nel 2022, in occasione del Primo Maggio, pedaleremo insieme nella storia del lavoro e delle rivendicazioni sindacali a Sassuolo. In quest’anno, segnato dalle ricadute della guerra e dalle preoccupazioni per la crisi energetica, viaggeremo nel tempo alla scoperta dei… Continua a leggere →

Diritti e rovesci. Storie di lavoro: 1945-1960

Il 1° maggio 2021, Festa dei Lavoratori, esce il nostro videoracconto Diritti e rovesci. Storie di lavoro: 1945-1960. Dopo aver ripercorso le lotte per i diritti sul lavoro al tempo del regime fascista ne Il segreto dello sciopero, proseguiamo il… Continua a leggere →

In bicicletta nella storia del lavoro e dei sindacati a Sassuolo

Ne avevamo parlato giusto un paio di settimane prima durante il seminario che abbiamo tenuto al Master in Public History dell’Università di Modena e Reggio: le condizioni meteo sono una delle incognite e degli elementi di criticità dei percorsi con… Continua a leggere →

Il 1° maggio a Sassuolo pedaliamo nella storia del lavoro

“Dopo la guerra fu una novità. Si scoprì che si poteva ballare, cantare. A Borgo Venezia alla colonia si ballava cinque sere a settimana. Io andavo a vedere, perché non avevo mai visto una cosa del genere. Si cominciò a… Continua a leggere →

Lottare per mestiere: dal bracciantato all’eccidio delle fonderie di Modena

Tempo di lettura stimato: 5 minuti  Stampa questa storia Quello che è noto come eccidio delle fonderie di Modena rappresenta il picco più alto delle lotte per il lavoro e i diritti “all’alba della Repubblica”. Il 9 gennaio 1950 l’imprenditore… Continua a leggere →

© 2023 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑