Venerdì 10 giugno* cammineremo nella storia di Modena per conoscere vicende di storia locale meno note, ma di straordinario interesse. Partiremo con il fresco, alle ore 19, ed esploreremo una parte della città in particolare: non il solito centro storico,… Continua a leggere →
Sabato 28 maggio, al mattino, è in programma il trekking urbano dal titolo Senti che storia a Castelvetro! Lungo il percorso della camminata, ai racconti storici di Daniel Degli Esposti si alterneranno letture di testimonianze, riflessioni e articoli della Costituzione…. Continua a leggere →
Il Novecento italiano è intrecciato alla storia del ciclismo. Non è soltanto una questione di sport, ma un vero e proprio fatto sociale: la bicicletta ha avuto ruoli rilevanti nelle vicende del Paese e anche le competizioni ciclistiche hanno scandito… Continua a leggere →
Il 12 maggio 1944, affissi sui muri di Castelnuovo Rangone, vengono rinvenuti “due manifestini incitanti le mondine contro le truppe tedesche e contro i fascisti”. Ne dà notizia la Guardia nazionale repubblicana, che è impegnata nelle indagini alla ricerca degli… Continua a leggere →
Domenica 22 maggio 2022 cammineremo per le strade e tra le piazze di Mirandola nel trekking storico Futura umanità. Racconteremo come le persone della Bassa vivevano e lavoravano tra il 1900 e il 1950, quando gli eventi della “grande storia”… Continua a leggere →
Anche nel 2022, in occasione del Primo Maggio, pedaleremo insieme nella storia del lavoro e delle rivendicazioni sindacali a Sassuolo. In quest’anno, segnato dalle ricadute della guerra e dalle preoccupazioni per la crisi energetica, viaggeremo nel tempo alla scoperta dei… Continua a leggere →
© 2022 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑