Sono passati ormai 78 anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz, ma anche nel 2023 il Giorno della Memoria sarà l’occasione per raccontare nuove storie di deportati. Si tratta di persone comuni, nate in Valsamoggia e finite per motivi diversi nei… Continua a leggere →
Sta per arrivare il momento di un nuovo viaggio nel tempo “alle spalle della Linea Gotica”. È proprio questo il titolo che accompagna la presentazione di una recente ricerca sui rifugi realizzati nella valle del Samoggia durante la Seconda guerra… Continua a leggere →
Venerdì 4 novembre a Crespellano (Valsamoggia) ci sarà un appuntamento tra storia e narrativa. A 104 anni esatti dall’annuncio dell’armistizio che pose fine all’intervento italiano nella Prima guerra mondiale, scopriremo il romanzo storico Di guerra e di noi, che prende… Continua a leggere →
Sta per ricominciare un’esperienza che nel 2020 era partita con grande slancio, prima di fermarsi nel periodo di lockdown. Si tratta del ciclo di incontri gratuiti La storia e il presente. Dalle guerre mondiali alle sfide del XXI secolo. A… Continua a leggere →
Domenica 23 ottobre, a Guiglia, sarà ancora tempo di trekking! Questa volta esploreremo il borgo storico di Guiglia in un percorso tutto urbano, che ci darà l’occasione di raccontare i primi passi della Resistenza civile e l’inizio della lotta di… Continua a leggere →
Mercoledì 12 ottobre 2022, a Sassuolo, ricorderemo l’eccidio di Manno con una narrazione storica a 2 voci (Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti). Il nostro approfondimento storico si concentrerà in particolare sulle ragioni che hanno indotto diversi giovani sassolesi a… Continua a leggere →
© 2023 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑