Mario Ricci “Armando” vive da protagonista il passaggio dalla Resistenza alla Repubblica. Nell’autunno 1943, quando diventa partigiano, ha già 35 anni e tante esperienze difficili alle spalle. In questo post puoi trovare alcune informazioni sugli anni formativi di questo protagonista… Continua a leggere →
Proseguono gli appuntamenti di Public History a Pavullo nel Frignano. Il progetto Con Armando nel cuore ci porta a scoprire la seconda fase della lotta di liberazione. È tempo di partire per la camminata storico-narrativa Resistere. Dalla battaglia di Benedello alla festa d’aprile:… Continua a leggere →
In quest’anno scolastico siamo stati chiamati più volte a insegnare la storia… in cammino. Abbiamo proposto trekking storico-narrativi agli studenti, sia come attività singole, sia in abbinamento ad altre, in progetti didattici più ricchi. Così all’attività che da anni svolgiamo in… Continua a leggere →
Dopo il “tutto esaurito” dell’anteprima offerta a Modena lo scorso 13 aprile con il trekking Per le strade della libertà, ora si entra nel vivo degli eventi in programma per il 25 aprile. Sei pronto a partire per un lungo… Continua a leggere →
Il 1° aprile 1939, dopo quasi tre anni di combattimenti, finisce la guerra civile spagnola. Francisco Franco e i militari ribelli entrano a Madrid e smantellano la Repubblica. Sostenuti da Hitler e Mussolini, i generali ribelli istituiscono una dittatura clerico-fascista,… Continua a leggere →
Il 18 agosto 2019 ricorre il trentesimo anniversario della morte di Mario Ricci “Armando”, uno degli uomini-simbolo della Resistenza emiliana. Da aprile a settembre sono in programma diversi eventi per ricordare e comprendere le esperienze di un personaggio che ha… Continua a leggere →
© 2023 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑