Le false notizie sono sempre esistite e fanno parte della nostra esperienza quotidiana, eppure sembrano esserci periodi in cui proliferano maggiormente. Nei giorni del Coronavirus, il “virus” delle false notizie sembra essere più vitale del solito. Hai avuto anche tu… Continua a leggere →
Domenica 3 novembre scopriremo storie della Grande Guerra a Vignola in un trekking storico nel centro della città. A 101 anni esatti dalla firma dell’armistizio tra Italia e Impero austro-ungarico, esploreremo le piazze e le strade per cercare i segni… Continua a leggere →
Sabato 2 novembre 2019 abbiamo un appuntamento con alcune storie del pacifismo nella Prima guerra mondiale. Sono storie poco note, eppure molto importanti per comprendere l’esperienza delle persone comuni al tempo del conflitto. Le scopriremo insieme in una camminata urbana… Continua a leggere →
Un viaggio in Belgio può diventare un’ottima occasione per scoprire tanti luoghi legati alla Prima guerra mondiale. Tra la Vallonia e i campi di Fiandra le “tempeste d’acciaio” del conflitto hanno lasciato segni tuttora visibili. Anche le comunità locali raccontano… Continua a leggere →
Che cosa succede alla fine della Prima guerra mondiale? Come si esce da un conflitto che ha mobilitato migliaia di uomini, cambiando anche le vite delle donne e dei bambini? Chi può riportare la società all’atmosfera della pace, dopo le… Continua a leggere →
La storia del castello di Guiglia non si esaurisce con il declino della famiglia Montecuccoli-Laderchi. Nella prima metà del Novecento l’ex fortezza e residenza nobiliare è stata al centro di vicende ed esperienze che riflettono la complessità del Secolo Breve. È… Continua a leggere →
© 2023 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑