Anche quest’anno lavoriamo per festeggiare insieme a te la Liberazione dell’Italia dal fascismo e dal nazismo. Non solo il 25 aprile 2021, ma nei giorni compresi tra il 22 aprile e il mese di maggio abbiamo in programma una lunga… Continua a leggere →
In questi anni abbiamo raccontato varie volte le vicende della Seconda guerra mondiale a Sassuolo. Eppure, abbiamo ancora molte storie da proporre, perché i venti mesi che separano l’armistizio dell’8 settembre 1943 dalla Liberazione sono un repertorio di spunti narrativi… Continua a leggere →
Il 1° aprile del 1945, giorno di Pasqua, Valentina Guidetti si trova presso Toano insieme ai suoi compagni di lotta. Sono accerchiati dal nemico a Cà Marastoni e lei si offre volontaria per andare a chiedere rinforzi. Attraversa una zona… Continua a leggere →
La Giornata internazionale della donna 2021 apre la strada al terzo appuntamento con Raccontiamo la storia, la rassegna di incontri di Public History da noi curata in collaborazione con l’Ufficio cultura del Comune di San Cesario sul Panaro. Dopo gli… Continua a leggere →
In questi giorni lo stiamo facendo un’altra volta: ci stiamo occupando del presente e non del passato. A dirla tutta, forse ci stiamo anche occupando un po’ del futuro. Ma niente paura, non stiamo per cambiare mestiere, tutt’altro. Stiamo lavorando… Continua a leggere →
Il 26 novembre 1944, subito dopo il tramonto, Irma Marchiani, Renzo Costi, Domenico Guidani e Gaetano Ruggeri sono condotti fuori dal carcere di Pavullo nel Frignano. Sono quattro partigiani della Brigata “Roveda”. I soldati tedeschi li hanno catturati alcuni giorni… Continua a leggere →
© 2021 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑