Il 12 maggio 1944, affissi sui muri di Castelnuovo Rangone, vengono rinvenuti “due manifestini incitanti le mondine contro le truppe tedesche e contro i fascisti”. Ne dà notizia la Guardia nazionale repubblicana, che è impegnata nelle indagini alla ricerca degli… Continua a leggere →
Quante volte avete sentito dire “è roba da donne”? Sicuramente più di una volta e spesso con toni dispregiativi o, almeno, sminuenti. Prendendo le distanze. Roba da donne per molti è: piangere, pulire, stirare, passare il tempo ad abbellirsi… e… Continua a leggere →
È in arrivo un nuovo appuntamento con la storia per scoprire il rapporto tra sport e femminismo. Si tratta del racconto-spettacolo Donne in campo. Lo sport e le lotte per la conquista dei diritti, con narrazioni storiche di Daniel Degli… Continua a leggere →
Indubbiamente il nostro passato si è fatto anche grazie alle donne, ma ci sono donne che più di altre hanno contribuito a determinarlo e addirittura a cambiare il corso della storia. Lo hanno fatto a volte combattendo dure battaglie, personali… Continua a leggere →
Quest’anno la Giornata internazionale della donna sarà un’occasione per osservare le lotte per la conquista dei diritti e per la liberazione femminile da una prospettiva insolita. A Castelfranco Emilia racconteremo infatti vicende di donne e sport nella storia del Novecento,… Continua a leggere →
«La mattina della vigilia di Natale la neve era così alta che dall’Agnese dovettero far la rotta per uscire di casa. Anche i tedeschi lavoravano a liberare il cortile. Erano rossi, allegri, avevano bevuto molto cognac. In cucina le ragazze… Continua a leggere →
© 2022 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑