Tema

Storie di diritti e rovesci

La Public History ci aiuta a ragionare sulle storie dei diritti negati e sulle lotte per conquistarli, ad esempio contro il razzismo e le discriminazioni di genere.
Un percorso che nella storia italiana s’intreccia al lavoro e alla Costituzione. Buona lettura!

Sacco e Vanzetti: capri espiatori

Il 23 agosto 1927, in un penitenziario di Boston, viene eseguita una condanna a morte che racconta molti aspetti dei “ruggenti anni Venti” americani. Sulla sedia elettrica finiscono il trentaseienne pugliese Nicola Sacco e il trentanovenne piemontese Bartolomeo Vanzetti. Sono… Continua a leggere →

La forza dell’antimafia: racconto storico a Modena

Il 19 luglio 1992 Palermo è  sconvolta dalla strage di via d’Amelio, una delle azioni più note e sanguinose compiute dalla mafia siciliana (“Cosa nostra”) contro chi l’ha combattuta con il proprio impegno professionale. In quel pomeriggio perdono la vita… Continua a leggere →

© 2023 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑