In queste settimane così favorevoli alla lettura, continua la nostra rubrica di consigli relativi a libri di storia che troviamo particolarmente interessanti. Mentre scriviamo c’è un libro in vetta alle classifiche di vendita online: Perché Salvini merita fiducia, rispetto e… Continua a leggere →
La narrativa storica è un genere che ci appassiona molto. Se ben fatta, pensiamo possa avvicinare il pubblico non specialista ai temi storici, senza annoiarlo e garantendo un maggior coinvolgimento rispetto alla saggistica. Da parte nostra, quando leggiamo narrativa storica,… Continua a leggere →
In questi giorni si discute molto di un noto giornalista italiano che ha scritto un libro a tema storico senza avere la padronanza della materia. Il risultato è un libro che contiene inesattezze e sostiene tesi non scientificamente fondate. L’autore… Continua a leggere →
Ricordo ancora la prima volta che ho sentito parlare di Armi, acciaio e malattie. Ero all’università e stavo preparando l’esame di Geografia. Il titolo mi ha subito attratto magneticamente, ma quando ho letto il sottotitolo, sono rimasto un po’ perplesso. Diceva… Continua a leggere →
Sul mio scaffale c’è un libro che ho letto “tardi”: Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini. L’autore compariva nel mio manuale di letteratura del Liceo, ma – come si dice – non arrivammo a completare il programma. Così Ragazzi… Continua a leggere →
Dove sono finite le donne? È una domanda sempre attuale, purtroppo. Oggi come ieri, “trovarle” non è facile. Quasi assenti dalla manualistica scolastica, ancora troppo spesso un passo indietro nel quotidiano dei nostri tempi, quasi sempre escluse dalle posizioni che… Continua a leggere →
© 2021 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑